Psicologia
Analitica

La psicologia analitica, fondata da Carl Gustav Jung, si concentra sull’esplorazione dell’inconscio individuale e collettivo. Attraverso simboli, sogni e archetipi, mira a favorire l’individuazione, ovvero il processo ultimo per l’integrazione delle componenti della personalità

2 Marzo 2025

La libido

Energia psichica e motore della vita interiore

Introduzione Il concetto di libido ha una lunga storia nella psicologia dinamica ed è stato oggetto di interpretazioni diverse nel corso del tempo. Questo...

24 Febbraio 2025

Dalle radici dell’inconscio all’individuazione

una sintesi del primo capitolo delle Conferenze di Basilea di C. G. Jung secondo la lettura di E. Caramazza

Introduzione Dalle radici dell’inconscio all’individuazione. Le conferenze tenute da Carl Gustav Jung a Basilea nel 1934 rappresentano un momento cardine per comprendere i principi...

23 Febbraio 2025

Psicologia e colori

come il colore influenza emozioni e decisioni

Introduzione: Psicologia e colori, come il colore influenza emozioni e decisioni Il colore non è solo una questione estetica: ha un impatto profondo sulle...

20 Gennaio 2025

Freud: nevrosi e isteria

Le Cinque Conferenze Sulla Psicoanalisi

Introduzione: Freud, nevrosi e isteria Nel 1909, Sigmund Freud tenne cinque conferenze alla Clark University, gettando le basi della psicoanalisi e presentando al mondo...

20 Dicembre 2024

l’età dell’Oro

un viaggio all'insegna della trasformazione tra; profezie, alchimia e psicologia analitica

Introduzione: l’età dell’oro un viaggio all’insegna della trasformazione L’età dell’oro è un concetto che attraversa culture, religioni e filosofie, evocando simboli di perfezione, armonia...

18 Dicembre 2024

Psicologia Analitica Junghiana

Breve presentazione della Psicologia Analitica Junghiana La psicologia analitica junghiana rappresenta molto più di una semplice teoria psicologica; è un’esperienza di crescita e trasformazione....

18 Dicembre 2024

L’Inconscio collettivo e gli archetipi

due concetti fondamentali per comprendere la psiche umana

Introduzione Carl Gustav Jung, il fondatore della psicologia analitica, ha introdotto due concetti fondamentali per comprendere la psiche umana: l’inconscio collettivo e gli archetipi....

Inizia la chat
1
Bisogno di aiuto?
Ciao!
Posso esserti di aiuto?