Blog

Benvenuti nel blog, all’interno di questa pagina potrete esplorare elementi di psicologia analitica junghiana, di psicologia generale e molto altro ancora. Troverete riflessioni su come la psiche si intreccia con la tecnologia, sull’analisi dei sogni, elementi di psicologia generale come gestione dell’ansia e dello stress. Un viaggio tra teoria, pratica e cultura per gli appassionati e per chi è in cerca di un consulto. Buona lettura!

2 Marzo 2025

La libido

Energia psichica e motore della vita interiore

Introduzione Il concetto di libido ha una lunga storia nella psicologia dinamica ed è stato oggetto di interpretazioni diverse nel corso del tempo. Questo...

24 Febbraio 2025

Dalle radici dell’inconscio all’individuazione

una sintesi del primo capitolo delle Conferenze di Basilea di C. G. Jung secondo la lettura di E. Caramazza

Introduzione Dalle radici dell’inconscio all’individuazione. Le conferenze tenute da Carl Gustav Jung a Basilea nel 1934 rappresentano un momento cardine per comprendere i principi...

23 Febbraio 2025

Psicologia e colori

come il colore influenza emozioni e decisioni

Introduzione: Psicologia e colori, come il colore influenza emozioni e decisioni Il colore non è solo una questione estetica: ha un impatto profondo sulle...

17 Febbraio 2025

Dipendenza dai social media

Come il design interferisce sul nostro cervello

Introduzione: Dipendenza dai social media; Come il design interferisce sul nostro cervello I social media sono progettati per catturare l’attenzione, mantenerci connessi il più...

15 Febbraio 2025

La Realtà Virtuale nella psicoterapia

Potenzialità e limiti

Introduzione: Il ruolo della realtà virtuale nella psicoterapia moderna, potenzialità e limiti La realtà virtuale (VR) si sta rapidamente affermando come uno strumento innovativo...

8 Febbraio 2025

Memoria Prospettica

Ricordare il Futuro

Introduzione: Memoria Prospettica, ricordare il futuro La memoria prospettica è la capacità di ricordare di compiere un’azione in un momento futuro. È un aspetto...

30 Gennaio 2025

Memoria non Dichiarativa

Il Potere dell'Implicito nella Mente Umana

Introduzione: Memoria Non Dichiarativa La memoria non dichiarativa rappresenta un aspetto affascinante e spesso sottovalutato del nostro sistema cognitivo. A differenza della memoria dichiarativa,...

21 Gennaio 2025

La Memoria Dichiarativa

Il Magazzino della Consapevolezza

La Memoria Dichiarativa: Il Magazzino della Consapevolezza La memoria dichiarativa, una sottocategoria della memoria a lungo termine (MLT), è responsabile della nostra capacità di...

20 Gennaio 2025

Freud: nevrosi e isteria

Le Cinque Conferenze Sulla Psicoanalisi

Introduzione: Freud, nevrosi e isteria Nel 1909, Sigmund Freud tenne cinque conferenze alla Clark University, gettando le basi della psicoanalisi e presentando al mondo...

19 Gennaio 2025

La Memoria a Lungo Termine (MLT)

L’Archivio della Nostra Vita

Introduzione: La Memoria a Lungo Termine La memoria a lungo termine (MLT) è la base su cui si fondano le nostre conoscenze, esperienze e...

16 Gennaio 2025

La Memoria a Breve Termine (MBT)

Il Cuore dell’Elaborazione Cognitiva

La Memoria a Breve Termine: Il Cuore dell’Elaborazione Cognitiva La memoria a breve termine (MBT) è una componente fondamentale del nostro sistema cognitivo. Si...

Inizia la chat
1
Bisogno di aiuto?
Ciao!
Posso esserti di aiuto?