
Chi sono
Benvenuti!
Sono Psicologo, Psicoterapeuta in formazione AIPA, conoscitore in psicosomatica, sessuologia ed un master nei disturbi del comportamento alimentare (DCA)
La mia storia professionale e personale si intreccia in un percorso di crescita e scoperta continua. Prima di intraprendere la mia carriera in psicologia, ho vissuto esperienze fondamentali che hanno arricchito la mia visione del mondo. Tra queste, spiccano sei anni trascorsi a Londra, un periodo che considero una vera e propria scuola di vita. In questa città frenetica e multiculturale, ho sviluppato competenze indispensabili: ho affinato il mio inglese, appreso l’arte dell’adattamento e maturato una profonda resilienza, che oggi sono pilastri della mia identità personale e professionale. Il momento di svolta è arrivato nel 2018, quando ho scelto di intraprendere gli studi universitari in psicologia. Questa decisione ha dato coerenza e direzione a tutto il mio percorso. Mi sono specializzato in cyberpsicologia, un ambito affascinante che esplora l’interazione tra mente umana e tecnologie digitali. Durante i miei studi, ho approfondito temi cruciali come il cyberbullismo, le dipendenze digitali e le dinamiche relazionali nei mondi virtuali, acquisendo strumenti concreti per affrontare le sfide del nostro tempo. Un elemento centrale della mia formazione è la mia analisi personale con il Dott. Mario Mengheri, guida fondamentale, con cui ho intrapreso un percorso che porto avanti da oltre sette anni. Questo viaggio interiore ha rappresentato un’opportunità straordinaria per scoprire e comprendere aspetti profondi di me stesso, influenzando il mio modo di lavorare e di vivere. Oggi questa esperienza guida la mia formazione come analista presso l’AIPA (Associazione Italiana di Psicologia Analitica) a Roma, dove sto completando il mio percorso per diventare psicoterapeuta/analista junghiano. Questo modello integra mente, corpo e anima, offrendo una prospettiva unica per accompagnare le persone verso una consapevolezza più profonda e una vita autentica. Oltre alla mia dimensione professionale, sono padre di due splendidi bambini, che mi insegnano quotidianamente a vedere il mondo con occhi nuovi. Nel mio lavoro e nella mia vita, mi ispira una frase di Carl Gustav Jung che sintetizza il senso del mio impegno:
“Fino a che non renderai conscio l’inconscio, sarà quest’ultimo a guidare la tua vita e tu lo chiamerai destino”.- Carl Gustav Jung

Cosa troverai rivolgendoti a me
Affidarti a me significa intraprendere un viaggio profondo e trasformativo alla scoperta di te stesso, in un ambiente sicuro, accogliente e privo di giudizio, pensato per favorire il tuo benessere psichico, emotivo e relazionale. La mia esperienza in psicologia, arricchita dalla specializzazione in cyberpsicologia e dal percorso di formazione analitica junghiana presso l’AIPA di Roma, mi consente di integrare prospettive cliniche contemporanee con una visione simbolica e archetipica dell’animo umano.
In un mondo sempre più complesso e digitalizzato, comprendere le sfide della vita moderna richiede uno sguardo attento, profondo e non riduzionista: insieme possiamo dare significato a ciò che vivi, trasformando ostacoli, crisi e momenti di disorientamento in opportunità di crescita, consapevolezza e cambiamento autentico.
Attraverso un ascolto empatico, rispettoso e attento ai contenuti manifesti e latenti del tuo racconto, utilizzeremo strumenti mirati – dalla riflessione condivisa al lavoro con i sogni, dalle immagini interiori all’esplorazione delle dinamiche relazionali – per dare voce a ciò che spesso resta nascosto, a tutto quel “non detto” che condiziona pensieri, emozioni e comportamenti senza che ce ne accorgiamo. Questo processo aiuta a portare alla luce ciò che è rimasto nell’ombra, a ritrovare un senso di continuità interiore, e ad avvicinarti sempre più alla tua autenticità profonda.
Ogni persona è unica, così come lo è il suo percorso di crescita. Per questo motivo il mio approccio è rispettoso della tua individualità, dei tuoi tempi e delle tue domande esistenziali. Il mio obiettivo non è offrirti soluzioni preconfezionate, ma accompagnarti in un cammino di riscoperta e valorizzazione delle tue risorse interiori, lavorando sull’integrazione di mente, corpo e anima, nella prospettiva di una trasformazione duratura e significativa.
Insieme esploreremo strategie e strumenti che ti permetteranno non solo di affrontare le difficoltà con rinnovata forza, ma anche di abitare pienamente la tua vita, riconoscendoti nel tuo sentire, nei tuoi desideri e nel tuo essere più autentico.